
Spine 3d, la nuova frontiera della tecnologia medica
Negli ultimi anni la tecnologia ci ha permesso non solo di perfezionare il metodo di lavoro, l’approccio alla diagnosi, ma anche di muovere passi importanti
Hai mal di schiena? Vuoi far esaminare il tuo bambino per la scoliosi? Sei incinta e non vuoi sottoporti a controlli invasivi? Hai paura degli strumenti radiologici? Ti stai riprendendo da un infortunio e hai bisogno di controlli regolari? Hai un lavoro sedentario e il mal di schiena diventa ogni giorno sempre più insopportabile?
È arrivato Spine 3D, un sistema di rilevamento tridimensionale innovativo, non invasivo. Consente una valutazione accurata della colonna vertebrale. Di conseguenza, qualsiasi motivo del mal di schiena può essere rilevato in modo facile e veloce.
Spine 3D non sostituisce la normale diagnostica per immagini, ma è molto utile per gli esami di controllo o di follow-up. Perché non esiste un rischio come un esame radiologico tradizionale.
È uno strumento adatto alle esigenze di tutti: bambini, madri in gravidanza, sportivi e fragili. Una valutazione accurata della colonna vertebrale e della scoliosi non è mai stata così facile!
Perché sottoporsi a una TC (Tomografia assiale computerizzata) o a una risonanza magnetica quando una valutazione iniziale può essere eseguita in modo non invasivo? Anche una normale radiografia a volte può essere troppo, se esiste un modo diverso di “leggere” con precisione lo stato della nostra salute.
Spine 3D è progettato per soddisfare le tue esigenze, in modo che tu possa effettuare tutti i controlli necessari in tutta sicurezza. Perché controllare la propria salute non dovrebbe mai essere un problema, ma una soluzione. E con la nuova tecnologia Sensor Medica ora è più facile e sicuro che mai.
Negli ultimi anni la tecnologia ci ha permesso non solo di perfezionare il metodo di lavoro, l’approccio alla diagnosi, ma anche di muovere passi importanti
Molto spesso si associano i dolori all’inverno, al freddo. Ma non sempre è così, anzi. Molto spesso è proprio nei periodi più caldi dell’anno che
Pochi giorni fa, sulle pagine della rivista Scientific Reports è stato pubblicato un interessantissimo studio sul metodo combinato non invasivo di valutazione della corretta postura.